
Siamo Franco e Mario Accorsi, siamo fratelli, siamo agricoltori. Lavoriamo nel nostro grande giardino, il Fondo Bozzole, la nostra azienda agricola che si trova nelle campagne di Poggio Rusco, nell'Oltre Po Mantovano. Dal 2007 abbiamo iniziato a produrre Lambrusco Mantovano, Vini Bianchi, Frutta e cereali.

la nostra filosofia
Essere Agricoltori per noi va ben oltre il salire sul trattore, significa essere parte della Natura, osservarla, lasciarla scorrere senza entrare in competizione.
Essere Agricoltori per noi è la consapevolezza che il cibo viene dalla terra, dalle infinite relazioni e sinergie che esistono tra suolo, animali, piante, acqua, tra il sole e il buio, tra il visibile e l’invisibile.
Essere Agricoltori per noi significa essere certi di poter offrire un prodotto buono, sano e di qualità perchè abbiamo capito che dalla Natura si ottiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Li Bussoli / Le Bozzole
Il nome è relativo a due fondi limitrodi di proprietà dei fratelli Accorsi ed ora dei loro eredi e sono gli ultimi due fondi, “Bozzole Vecchie” e “Bozzole Nuove”, prima del territorio di Magnacavallo.
Per strada, oltrepassati “Al Furnasòn” e la “Avia di pioc, si giunge ad un quadrivio: a destra si va a Segonda; proseguendo si va a Dragoncello ed a sinistra si va a Cantaboa ed a Magnacavallo. Prendete a sinistra e quando giungete all’incrocio “ad Barciuldin” non girate a sinistra per Cantaboa, girate a destra per “Li Bussoli”. Dopo poco più d’un chilometro, Bozzole Vecchie lo vedete sulla destra un poco interno.
L’azienda agricola “Fondo Bozzole” è guidata dai fratelli Franco e Mario Accorsi, e si trova a est di Poggio Rusco nel triangolo formato da quest’ultimo, Magnacavallo e Dragoncello. Fino ai primi anni ’80, come in gran parte delle aziende agricole del Podjense, l’attività aziendale prevalente era la zootecnia con allevamento dei bovini da latte e le coltivazioni erano perlopiù finalizzate al sostentamento della stalla. Proprio in quegli anni, però, l’azienda s’incammina verso la viticoltura dismettendo il bestiame.
Il fondo “Bozzole Vecchie” è stato tra primi a vedere nella viticoltura una specializzazione culturale, in un’epoca in cui nella quasi totalità delle corti della zona era considerata attività marginale.
L’attenzione e la passione per la coltivazione dell’uva, seguendo rigorosi metodi a basso impatto ambientale, hanno trovato un’evoluzione nel voler proporre, nel 2007, al giudizio del mercato l’ormai famoso “GIANO”, Lambrusco Mantovano D.O.C. Il fondo Bozzole Nuove trovasi immediatamente confinante con quello descritto e non produce vino.
di Mario Setti da Sapevi che a Poggio ?