
↰
I saggi viticoltori di una volta dicevano che “il vino si fa in vigna”. Noi siamo partiti da questo presupposto, per avere la migliore materia prima possibile: abbiamo cominciato a ridurre le rese per ettaro e per pianta, modernizzato gli impianti già presenti per una più efficace difesa, intrapreso il percorso dell’agricoltura biologica e altri piccoli segreti, che segreti non sono…
I nostri metodi di coltivazione
La tessitura del terreno e un medio impasto tendente all'argilloso, quindi un terreno ricco e fertile, da cui ricaviamo corpo, sapore e profumi ricchi.
—
I sistemi di allevamento delle viti in azienda sono diversi, in funzione della varietà di lambrusco e del risultato che si vuole ottenere e sono legati più o meno alla tradizione, ma con un’attenzione a produzioni per ceppo contenute e all'equilibrio generale della pianta.
—
I nostri vini, sia frizzanti che fermi, sono prodotti con varietà di Lambrusco e Trebbiano autoctone o comunque legate alle tradizioni viticole della zona, in quanto perfettamente integrate e conosciute.